• Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
per informazioni: 338/4166987
  • laura mosca visualmode
  • docenti
  • corsi
    • Corso di visual merchandising, vetrinistica e scenografia
    • Lezioni di Tecniche Artistiche per adulti e ragazzi
    • Laboratori Artistici per bambini
      • INFO COSTO a persona
  • Opere d’Arte di Laura Mosca
  • contatti
  • chi sono e cosa dicono di me…
    • commenti social
  • Blog news corsi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • laura mosca visualmode
  • docenti
  • corsi
    • Corso di visual merchandising, vetrinistica e scenografia
    • Lezioni di Tecniche Artistiche per adulti e ragazzi
    • Laboratori Artistici per bambini
      • INFO COSTO a persona
  • Opere d’Arte di Laura Mosca
  • contatti
  • chi sono e cosa dicono di me…
    • commenti social
  • Blog news corsi

Per richiesta allestimenti o info corsi potete contattarmi al:

+39 338 4166987

Per accedere al corso di vetrinistica e visual merchandising occorre prenotare in anticipo con acconto, i posti sono limitati a 7 persone per ogni edizione

I corsi sono attivi presso la Scuola Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi a Torino.

Organizziamo corsi itineranti in sedi esterne e offriamo la possibilità di svolgerli a domicilio

Per chi arriva da altre regioni, è presente in sede un’ ospiteria a prezzi modici : 

https://www.sermig.org/arsenali/arsenale-della-pace/ospitalita/ospiteria.html

“DIAMO FORMA ALLE TUE IDEE”
Laura Mosca ha oltre trent’anni di esperienza nel settore dell’allestimento Visual vetrinistico scenografico per negozi, fiere, eventi.
Si occupa personalmente di ogni dettaglio,garantendo vetrine uniche e funzionali. I soggetti scenografici realizzati, sono pensati per mettere in risalto il prodotto e invogliare il cliente all’acquisto.
La vetrina deve:
stimolare l’interesse
presentare i vantaggi
mostrare il valore
creare desiderio.

RICORDATI DI SEGUIRE LA SEZIONE BLOG NEWS CORSI che trovi nel menu a tendina

Puoi venire a trovarmi sul mio profilo artistico Facebook :

https://www.facebook.com/LauraMoscaArte

o sulla pagina professionale :

https://www.facebook.com/lauramoscavisualmode/

o su Instagram:

https://www.instagram.com/lauramoscavisual.allestimenti/

CORSI ATTIVI CON ISCRIZIONE O PRENOTAZIONE:

Corso di Visual Merchandising, Vetrinistica,Visual Storytelling e Scenografia in partenza: lunedì 9 giugno 2025.
Lezioni di tecniche artistiche per adulti e ragazzi il giovedì in sede.
Laboratori artistici itineranti per bambini.

Sei un negoziante e desideri migliorare la gestione del Visual Merchandising nel tuo negozio? Oppure sogni di diventare un esperto vetrinista? Sei un creativo e vuoi imparare delle nozioni e tecniche di allestimento originali? Oppure organizzi eventi e vuoi imparare a destreggiarti?

Questo è proprio il corso che fa per te!

Che tu abbia una profumeria, un negozio di ottica, una gioielleria, un negozio di abbigliamento o qualsiasi altro genere merceologico, ti forniremo le competenze necessarie per rendere il tuo spazio vendita irresistibile agli occhi dei clienti.

In aule attrezzate con merce di ogni tipo, elementi scenografici e supporti espositivi, docenti con esperienza trentennale seguiranno i partecipanti durante il percorso formativo, sia teorico che pratico.

Il corso si articola in 6 lezioni, il lunedì mattina dalle h.10.00 alle h.14.00 durante le quali, i partecipanti, potranno imparare l’arte della vetrinistica e del visual

Gli allievi, al termine del percorso formativo, riceveranno 2 Attestati di Competenza e Tessera Professionale per poter esercitare la professione, valida a livello europeo.

“L’evoluzione del Vetrinista”
Dal mestiere storico al Visual Merchandiser nel 2025:
da secoli, l’arte dell’allestimento delle vetrine è stata cruciale per attrarre e affascinare i clienti. Il ruolo del vetrinista, tradizionalmente associato a chi si occupava di creare display accattivanti nelle vetrine dei negozi, ha radici profonde nella storia del commercio. Già nei mercati medievali, l’abilità di presentare i prodotti in modo attraente rappresentava una componente essenziale per il successo degli affari.
Con l’evoluzione dei mercati e delle tecniche di vendita, anche le competenze del vetrinista si sono trasformate e sviluppate. Oggi, questo professionista è conosciuto come Visual Merchandiser. Il cambiamento del nome non è semplicemente un aggiornamento del termine ma riflette una profonda evoluzione nelle competenze e nelle responsabilità del ruolo.
Dal passato al presente:
il Visual Merchandiser del 2025 è molto più di un semplice allestitore di vetrine. Questo professionista trasforma l’intero negozio in un’opera d’arte, combinando creatività, marketing e psicologia del consumo per creare esperienze di acquisto uniche e coinvolgenti. Mentre in passato il vetrinista si concentrava principalmente sulla disposizione estetica dei prodotti, oggi il Visual Merchandiser deve possedere una vasta gamma di competenze, tra cui:
Design e Architettura: capacità di progettare spazi funzionali e attraenti.
Marketing e Psicologia del Consumatore: Comprensione di come influenzare le decisioni di acquisto attraverso la disposizione e la presentazione dei prodotti.
Tecnologia Digitale: utilizzo di strumenti digitali per creare display interattivi e multimediali.
Creatività Artistica: abilità di trasformare idee innovative in allestimenti concreti che catturino l’attenzione e trasmettano il messaggio del brand.
Il Visual Merchandiser come Artista:
il Visual Merchandiser moderno è un vero e proprio artista, capace di trasformare un negozio in un palcoscenico dove ogni prodotto è protagonista. Grazie alle sue idee innovative, riesce a inserire i prodotti in un contesto artistico, commerciale e pubblicitario, creando un ambiente che non solo attira, ma coinvolge e fidelizza il cliente.
In sintesi, il mestiere del Visual Merchandiser oggi rappresenta una fusione di arte e scienza, dove la tradizione incontra l’innovazione. Non si tratta solo di allestire vetrine, ma di creare esperienze memorabili che riflettono l’identità del brand e rispondono alle esigenze dei consumatori moderni. Questo professionista è in grado di portare nuove idee e trasformare ogni negozio in una destinazione affascinante e irresistibile.

Work in Progress

Auguri di Pasqua

Evviva

Esercitazioni

Esercitazioni e ricreazione

Diplomi e tessere

Per chiedere informazioni: invia una mail a lmosca.lmosca@gmail.com

specificando richiesta di info o partecipazione 

Inserisci i tuoi dati e sarai contattato prima possibile

L’iscrizione diventa effettiva dopo il versamento dell’acconto, potrai saldare durante la 4a lezione.

Corsi di visual merchandising, visual storytelling, vetrinistica, scenografia per chi si avvicina alla professione del Vetrinista Visual Merchandiser e desidera ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della Comunicazione Visiva

Le lezioni si svolgeranno in aule ampie e luminose, dotate di apposite attrezzature.
Le competenze acquisite, sia tecniche che artistiche, vi permetteranno di destreggiarvi in molteplici situazioni: dalla progettazione e composizione della vetrina, all’allestimento del negozio interno, alla creazione di soggetti scenografici per supportare ogni tipologia di prodotto.

Perchè dovresti scegliere un corso VisualMODE?
– Perchè sarai seguita/o da docenti con esperienza trentennale
– per imparare i segreti della vetrinistica e del visual
– per sentirti a casa tra mille colori e persone speciali
– per iniziare ad amare un mestiere che sarà un divertimento per tutta la vita
– per apprendere l’arte della decorazione scenografica che ti servirà per creare i tuoi allestimenti vetrinistici o per costruire tanti oggetti originali da vendere o regalare
– per rilassarti e abbandonarti alla creatività
– per capire come rendere unico il tuo prodotto e aumentare le vendite
– per avere un attestato e un tesserino professionale che ti permetteranno di esercitare la professione del vetrinista, visual in tutta l’Europa.

LA VETRINA: STRUMENTO DI COMUNICAZIONE

Quando si tratta di allestire una vetrina, oltre a conoscere le tecniche principali della composizione a parete, sul piano o su eventuali supporti e attrezzi espositivi, occorre scegliere scrupolosamente il messaggio di lettura che intendiamo proporre al nostro pubblico.

La vetrina è il Biglietto da Visita del negozio.

Ogni negozio, ogni stand, store o showroom, dovrebbe avere un’immagine distintiva per spiccare qualitativamente rispetto alla concorrenza.

Dopo aver creato l’outfit ideale, il passo successivo sarà quello di capire come posizionare i manichini all’interno della vetrina e quanti esporne.

alcune allieve si cimentano nella vestizione di un manichino.

© Copyright - lauramosca

dimostrazioni ed esercitazioni pratiche da parte degli allievi durante il corso di scenografia e visual storytelling

© Copyright - lauramosca

vi sporcherete le mani e

imparerete l’arte per diventare vetrinisti e Visual Merchandiser professionali

Non sempre il soggetto scenografico viene inserito nell’ambito vetrinistico ma ci sono alcuni generi merceologici che lo richiedono per essere valorizzati al meglio.

Un professionista deve senza dubbio conoscere le metodiche di costruzione e assemblaggio dei diversi materiali, atti a diventare soggetti scenografici che verranno utilizzati per completare e supportare l’allestimento, soprattutto se si tratta di articoli freddi, non malleabili come l’oggettistica.

allestirete vetrine per diversi settori merceologici

I Corsi VisualMODE sono strutturati in modo da accontentare un ampio pubblico di utenti.

Gli argomenti trattati non saranno solo riferiti all’abbigliamento ma a svariati generi d’acquisto e consumo, tenendo conto delle richieste dei partecipanti durante le lezioni.

Il Corso di Vetrinistica e Visual prevede una parte teorica, durante la quale si impareranno gli schemi della lettura a gruppo, il punto focale, l’intersecazione delle linee guida, il colore, la gestione dello spazio in vetrina e all’interno del negozio.

Nel contesto pratico, si effettueranno allestimenti e composizioni di vario genere fino ad avere una formazione completa nell’ambito vetrinistico.

 

alcuni lavori svolti dai nostri allievi

Il contenuto dello slide va qui

collaborazione nell’allestimento di importanti brand nazionali

 
PrecSucc

dicono di noi

Corsi interessanti, creativi, docenti molto competenti⭐⭐⭐⭐⭐

Denise Pinzolo

Mi è piaciuto molto, soprattutto il corso di Visual Storytelling, dove ho potuto dare sfogo alla mia creatività e imparare delle nozioni sul come raccontarsi e raccontare la propria attività tramite social media.

Ilaria De Angelis

Un bellissimo corso, strutturato molto bene, si apprendono metodi e tecniche originali, che abbinano l’arte, la genialità e la grande passione dell’insegnante.

Anna Sartori

Il corso è ben strutturato e gli insegnanti hanno messo a nostra disposizione gli “strumenti” del mestiere in modo da poter fare esercitazioni pratiche e lavorare manualmente. L’attestato finale mi ha permesso poi di propormi ad aziende e trovare quindi un’occupazione.

Teresa Berra

La professionalità e la propensione artistica di Laura sono rare! Un talento che può trasmettervi molto!!

Andrea Lelli
Sai quelle rare volte in cui sei felice benché sia lunedì? Ecco…oggi è quel giorno.
Creando…al corso di Visual Storytelling e Scenografia di Laura Mosca e Umberto Mosca.
Grazie!
Ivana Posti
Corsi interessantissimi e ben strutturati come programma.
Ottima la guida della docente che presenta senso pratico abbinato a un gusto estetico geniale.
Anche la parte che cura la presentazione dell’immagine dal punto di vista pubblicitario è molto stimolante.
Renata Seccatore
Con l’esame di oggi si è concluso un altro fantastico corso a scuola.
Grazie Laura Mosca e Umberto Mosca TOP teachers.
Monica Rinaudo
La formazione è sempre importante per crescere professionalmente e perchè no, umanamente!
Soprattutto se si scelgono corsi tenuti da validi professionisti. Beh, Laura Mosca è tra questi.
Corinna Biffo
PrecSucc

preparati per il mondo del lavoro

AL TERMINE DELLA PROVA D’ESAME,VERRA’ RILASCIATO A TUTTI I PARTECIPANTI UN ATTESTATO DI COMPETENZA CON PATROCINIO VETRINISTI & VISUAL EUROPEI E TESSERA PROFESSIONALE PER POTER ESERCITARE.

I nostri corsi si tengono presso una Scuola d’Eccellenza a Torino:

La Scuola per Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi

https://www.sermig.org/arsenali/arsenale-della-pace/scuola-artigiani-e-restauratori.html

Per chi arriva da fuori regione, è presente un’ Ospiteria bed and breakfast in cui si può pernottare a prezzi modici.

https://www.sermig.org/arsenali/arsenale-della-pace/ospitalita/ospiteria.html

 

 

Seguici su Facebook

Laura Mosca

C.F: MSCLRA70M45L219U

Part.IVA: 11523750013

Note legali

Privacy Policy – Cookie Policy

© Copyright - lauramosca
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Home
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica