Vuoi diventare Vetrinista, Visual Merchandiser o imparare ad allestire la tua vetrina? IL CORSO DI VETRINISTICA,VISUAL MERCHANDISING e DECORAZIONE SCENOGRAFICA INIZIERA‘ LUNEDI’ 26 febbraio 2024
“DIAMO FORMA ALLE TUE IDEE”
“DIAMO FORMA ALLE TUE IDEE”
Corso con video e scenografie in collaborazione con Umberto Mosca (Media Trainer e Docente di Storytelling Innovativo d’Impresa Università di Torino).
I partecipanti impareranno a progettare e raccontare storie di marca all’interno di un Punto Vendita, trasformando i prodotti e le merci nei protagonisti di un’appassionante narrazione.
Apprenderanno le tecniche principali per documentare i processi di realizzazione dei prodotti commercializzati, i fornitori e la filiera di produzione tramite scenografie, materiali, oggetti, immagini e video realizzati con smartphone e tablet.
Obiettivi del corso formativo:
-Imparare a costruire il soggetto scenografico per vetrina.
-Rendere unico il Prodotto all’interno di una Fiera o di uno Stand.
-Conoscere gli effetti cromatici e le ambientazioni adatte per un allestimento espositivo di grande impatto.
-Imparare a sviluppare l’immaginario visivo collegato al Brand.
-Scoprire come raccontare le storie che stanno intorno al prodotto.
-Costruire narrazioni autentiche che parlano dell’impresa.
-Coinvolgere i clienti nella narrazione di una marca.
-Valorizzare i legami tra l’ impresa e il territorio.
Le lezioni sono rivolte ad un pubblico ampio: responsabili commerciali,negozianti, commessi, aspiranti vetrinisti/visual e creativi in genere.
Ogni allievo,al termine della prova d’esame, riceverà 2 Attestati di Competenza e Tesserino Professionale Vetrinisti & Visual Europei.
Corso per coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della Comunicazione Visiva.
In aule attrezzate con merce di ogni tipo, elementi scenografici e supporti espositivi, docenti con esperienza trentennale seguiranno i partecipanti durante il percorso formativo, sia teorico che pratico.
Se desideri imparare ad allestire la tua vetrina, di qualunque genere merceologico essa sia oppure sei un creativo e per te, imparare un mestiere più che mai richiesto come il Visual Merchandiser sarebbe l’ideale o se non hai ancora trovato la tua strada in ambito lavorativo, prova a contattarci, non si sa mai che questa possa essere la strada giusta.
Le nostre lezioni spaziano dalla gioielleria, alla profumeria, all’ottica, all’abbigliamento, tessuti e tendaggi, intimo, panetteria, pasticceria, oggettistica e accessori in genere.
Il corso si articola in 6 lezioni, il lunedì mattina dalle h.10.00 alle h.14.00 durante le quali, i partecipanti, potranno imparare l’arte dell’allestimento vetrinistico.
Sono previste dimostrazioni pratiche ed esercitazioni da parte degli allievi.
Durante la prova d’esame, ogni partecipante metterà in atto i concetti e le tecniche apprese costruendo una vetrina a tema all’interno dei nostri spazi in base alle proprie esigenze con il supporto del soggetto scenografico che dovrà essere realizzato personalmente.
Gli allievi, al termine del percorso formativo, riceveranno 2 Attestati di Competenza e Tessera Professionale “VETRINISTA” valida a livello europeo.
Corso per chi si avvicina alla professione del Vetrinista
Il Workshop di Vetrinistica e Scenografia è adatto ad un pubblico frettoloso, sempre indaffarato, che non ha il tempo materiale per poter frequentare i corsi completi ma desidera ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della vetrinistica e della scenografia per vetrine.
Si articola in due lezioni da 5 ore ciascuna. Durante la prima lezione potrà assistere a dimostrazioni pratiche per quanto riguarda l’allestimento vetrinistico di articoli freddi e articoli caldi (statici o malleabili) di vari generi merceologici: dall’ oggettistica all’abbigliamento con l’inserimento del soggetto scenografico. La seconda lezione sarà dedicata alla costruzione del soggetto scenografico di supporto al prodotto mediante materiali classici e innovativi quali : cartapesta, resine, poliuretano, silicone, gesso. “Richiamo diretto e indiretto
Abbinamento tra materiale scenografico e linguaggio di esposizione del prodotto da rafforzare.
Il fondale per valorizzare il brand,
indispensabile per un display ottimale”
Ogni allievo riceverà 2 attestati di partecipazione:
VisualMode con patrocinio Vetrinisti & Visual europei e Attestato dell’Associazione stessa V&V europei più Tesserino Professionale “VETRINISTA”
Quando si tratta di allestire una vetrina, oltre a conoscere le tecniche principali della composizione a parete, sul piano o su eventuali supporti e attrezzi espositivi, occorre scegliere scrupolosamente il messaggio di lettura che intendiamo proporre al nostro pubblico.
La vetrina è il Biglietto da Visita del negozio.
Ogni negozio, ogni stand, store o showroom, dovrebbe avere un’immagine distintiva per spiccare qualitativamente rispetto alla concorrenza.
Dopo aver creato l’outfit ideale, il passo successivo sarà quello di capire come posizionare i manichini all’interno della vetrina e quanti esporne.
Non sempre il soggetto scenografico viene inserito nell’ambito vetrinistico ma ci sono alcuni generi merceologici che lo richiedono per essere valorizzati al meglio.
Un professionista deve senza dubbio conoscere le metodiche di costruzione e assemblaggio dei diversi materiali, atti a diventare soggetti scenografici che verranno utilizzati per completare e supportare l’allestimento, soprattutto se si tratta di articoli freddi, non malleabili come l’oggettistica.
I Corsi VisualMODE sono strutturati in modo da accontentare un ampio pubblico di utenti.
Gli argomenti trattati non saranno solo riferiti all’abbigliamento ma a svariati generi d’acquisto e consumo, tenendo conto delle richieste dei partecipanti durante le lezioni.
Il Corso di Vetrinistica e Visual prevede una parte teorica, durante la quale si impareranno gli schemi della lettura a gruppo, il punto focale, l’intersecazione delle linee guida, il colore, la gestione dello spazio in vetrina e all’interno del negozio.
Nel contesto pratico, si effettueranno allestimenti e composizioni di vario genere fino ad avere una formazione completa nell’ambito vetrinistico.
AL TERMINE DELLA PROVA D’ESAME,VERRA’ RILASCIATO A TUTTI I PARTECIPANTI UN ATTESTATO DI COMPETENZA CON PATROCINIO VETRINISTI & VISUAL EUROPEI E TESSERA PROFESSIONALE “VISUAL” o “VETRINISTA” A SECONDA DEL CORSO FREQUENTATO