VUOI IMPARARE AD ALLESTIRE LA TUA VETRINA O DIVENTARE VETRINISTA, VISUAL MERCHANDISER? Il corso inizierà lunedì 26 febbraio 2024
RILASCIAMO ATTESTATI E TESSERINO PROFESSIONALE CON VALIDITA’ EUROPEA.
RILASCIAMO ATTESTATI E TESSERINO PROFESSIONALE CON VALIDITA’ EUROPEA.
Il Visual merchandiser è tra le figure più richieste nell’ambito lavorativo
La professione può essere svolta in svariati settori, all’interno di uno specifico Store o come Freelance Worker in diversi punti vendita e presso la grande distribuzione.
Un VETRINISTA esperto diviene pertanto indispensabile per un’ottima comunicazione visiva e quindi una corretta strategia di Visual Identity.
Durante i corsi di formazione VISUALMODE di Laura Mosca, docenti professionisti esperti vi accompagneranno in questo percorso comunicativo alla scoperta di una delle professioni più creative del Retail.
Le competenze acquisite sia tecniche che artistiche vi permetteranno di destreggiarvi in molteplici situazioni inerenti alla Progettazione e Composizione Vetrinistica, al Visual Marketing, al Visual Storytelling e alla Creazione dei Soggetti Scenografici per supportare ogni tipologia di prodotto.
La formazione è inoltre, più che mai adatta, a NEGOZIANTI che desiderano imparare a gestire, organizzare ed allestire il proprio spazio di vendita e di presentazione della merce esposta al pubblico.
I corsi sono organizzati in collaborazione con Umberto Mosca e Vetrinisti&Visual Europei presso la Scuola per Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi a Torino.
Tra le attrezzature a disposizione degli allievi, ci saranno scenografie di vario tipo e decorazioni riferite alle stagioni per vetrine a tema.
Creazioni in cartapesta, polistirolo, poliuretano espanso, metallo e alluminio, per vetrine artistiche e contemporanee.
Per i fondali: pannelli effetto natura e animalier, cornici, oggetti arredo.
Per le composizioni più classiche: articoli floreali, nastri, carta e tessuto.
Per le esercitazioni durante il percorso formativo,nell’aula attrezzata per la parte pratica, si utilizzeranno 6 postazioni per allestimento da banco e gruppi sul piano vetrina + 3 postazioni per composizione a parete e gestione manichini in altezza e profondità.
Sono previsti n.7/10 partecipanti al massimo per ogni corso per poter lavorare e seguire tutti al meglio.
Le lezioni si svolgeranno all’interno di ampie e luminose aule dotate di attrezzature apposite per il tipo di incontro previsto.
Aula1: per la parte pratica riguardante il contesto scenografico e vetrinistico, con piani d’appoggio, supporti, attrezzi vetrina e lavabo interno.
Aula2: per il Visual Marketing, dotata di comodi banchi e di apparecchiature per proiezione video e slide.
realizzati negli anni
tutti diplomati!
nate negli anni