VETRINISTiCA e DECORAZIONE SCENOGRAFICA
Il corso è rivolto a tutti, non occorre diploma
Corso breve in partenza: martedì 8 novembre 2022
DOCENTI:
Laura Mosca – VisualMode (Vetrinisti & Visual Europei) Artista, Vetrinista, Visual Merchandiser, docente-formatrice
PER CHI:
Per chi si avvicina alla professione del Vetrinista
Coordinatori d’immagine,Creativi
Per coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della Comunicazione Visiva
FREQUENZA:
2 incontri
DOVE:
Scuola Artigiani Restauratori M.L.Rossi a Torino
QUANDO:
Martedì 8 novembre 2022
Nel corso imparerete a:
Argomenti trattati nel corso
REGOLE PRINCIPALI PER UN CORRETTO ALLESTIMENTO VETRINISTICO
Gli argomenti trattati riguarderanno la Vetrinistica in genere,dall’oggettistica all’abbigliamento.
– punto focale
– composizione dei volumi
– gestione dello spazio
LA CREAZIONE DEL SOGGETTO SCENOGRAFICO PER VETRINA
Il soggetto scenografico, elemento ausiliare dell’esposizione merceologica, indispensabile per un allestimento vetrinistico di impatto.
Decorazioni semplici o con funzione di supporto al prodotto realizzate con cartapesta, poliuretano, resine, gomme, gesso.
Nozioni teoriche e dimostrazioni pratiche